29 Giugno 2023

Storia, legalità e fuoco

Gli incendi, così come definiti negli scorsi contributi, sono stati e spesso ancora lo sono un evento traumatico, che ha sconvolto e sconvolge le vite umane e le attività produttive, nonché l’ambiente e il tessuto urbano.

La Roma antica era un luogo soggetta a frequentissimi incendi, come testimoniato dalla copiosissima letteratura pervenutaci.

29 Giugno 2023

Igiene, una storia che vien da lontano

 

Nelle volte precedenti abbiamo introdotto la nozione di igiene, intimamente interrelato con quello di salute e tutela della risorsa idrica. Ora diamo al lettore alcuni approfondimenti sul legame fra l’igiene e le azioni per combattere le malattie, in cui si intrecciano anche storia, cultura,

» Leggi tutto
28 Giugno 2023

Acqua e ambiente: legame indissolubile

 

L’acqua è incontestabilmente la materia più importante per la nostra persona e per l’ambiente che ci circonda, con una miriade di concetti, idee, tradizioni, usi, folklore e religioni collegati. Essa costituisce sul nostro pianeta la già menzionata idrosfera, ovvero l’insieme delle acque presenti sulla

» Leggi tutto
28 Giugno 2023

Approfondimenti sul silicio e suoi composti

 

Abbiamo brevemente accennato, in contributi precedenti, all’elemento chimico del silicio (Si), materia che ha fornito un estesa partecipazione alla rivoluzione tecnologica e digitale degli ultimi decenni, tanto che le attuali “autostrade informatiche” sono “lastricate di chips di silicio cristallino”. In questa metafora appena menzionata

» Leggi tutto

Via Giuseppe Ravizza 22 • 56121 Ospedaletto (PI)
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati

https://www.eptas.it/